La definizione di finanza agevolata comprende tutti gli interventi e gli strumenti previsti dal leg
islatore (a livello locale, nazionale, regionale e di Unione Europea) per sostenere l’
azione e lo sviluppo delle imprese.
Attraverso bandi specifici, le aziende hanno diritto a finanziamenti, agevolazioni, contributi e altri vant
aggi. La finalità principale è quella di incentivare le aziende a crescere, assumere personale, intervenire in modo mirato su aree specifiche per continuare ad essere competitive nel tessuto imprenditoriale.
L’ostacolo maggiore all’accesso agli strumenti di finanza agevolata è riuscire a individuare il bando più adatto alle proprie esigenze. Poi diventa necessario produrre la documentazione utile a partecipare, seguire la pratica e rendicontarla.
I principali ambiti interessati da iniziative di finanza agevolata sono infatti:
- Sostenibilità
- Formazione
- Ricerca e sviluppo
- Innovazione tecnologica
- Digitalizzazione
- Assunzione di categorie svantaggiate
- Imprenditoria giovanile e femminile