Lo chiamano Boom dell’AI
Vero, meglio il 58% che meno, però la stima dell’espansione del mercato italiano nell’utilizzo della cosiddetta intelligenza artificiale brilla meno di quel che dovrebbe. Purtroppo la conoscenza del tema e delle sue applicazioni nel mondo industriale avrebbe la necessità di essere più estesa tra imprenditori e manager. L’analisi mostra tuttavia come le imprese italiane si stanno approcciando all’IA più lentamente rispetto ad altri Paesi europei (il 59% delle grandi realtà ha già un progetto attivo contro una media europea del 69%, ultimo posto tra i Paesi analizzati) ma chi la utilizza l’ha integrata nei processi. In ritardo le Pmi (solo il 7% delle piccole e il 15% delle medie imprese ha avviato progetti). Guardando la spesa media per azienda, i settori più attivi sono Telco&Media e assicurazioni, seguiti da Energia e Finanza. La nostra associazione di impresa è pronta a mettersi al servizio dei soci e non per contribuire a far diminuire questo gap.
Fonte: Ansa